La grande affluenza alla manifestazione del 20 febbraio conferma, ancora una volta, la necessità di informazione diffusa sui temi dello sviluppo del bambino e della crescita. Ritardo del linguaggio e…
Dicembre chiude il 2015 e le feste offrono molte occasioni per scambiarsi auguri e formulare buoni propositi per l’anno che verrà. Il Centro RicreAzione, con tutti gli operatori e i…
Sotto le feste, tra una cena e una giornata con le persone care, aumentano i momenti da trascorrere in famiglia. E per le famiglie con ragazzi speciali, c’è un film…
L'Istituto Scientifico E. Medea di Bosisio Parini (LC) apre le porte dei propri Laboratori di ricerca: venerdì 20 novembre si terrà la seconda edizione di "Scopriamo la ricerca", con una…
Domani, martedì 27 ottobre a Varese, si terrà il convegno: “DSA: quali diritti e tutele oltre la legge 170? Invalidità civile, indennità di frequenza e legge 104”. La locandina scaricabile…
Nato nel 2003 e dopo più di 150 mila presenze nel 2014, anche quest’anno ritorna BergamoScienza, il Festival dedicato alla divulgazione scientifica che animerà la Città dal 2 al 18…
Oggi, per più di 8 milioni di bambini e ragazzi di diverse regioni italiane, è stato il giorno del rientro a scuola. Per gli insegnanti le novità riguardano le assunzioni,…
Venerdì 25 e sabato 26 settembre ai Giardini Montanelli e al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano c’è un appuntamento imperdibile con i protagonisti della ricerca!! In…
Sole, caldo e pensiero rivolto al mare o alla montagna… È esplosa l’estate, ma RicreAzione non va in vacanza! Per il mese di luglio e di agosto, presso il Centro…
Un passo in più le persone con autismo e le loro famiglie è stato fatto, anche se molto altro resta da fare. La Camera ha approvato la proposta di legge…
Inauguriamo uno spazio delle buone notizie, che caratterizzerà le newsletter estive di RicreAzione. Cominciamo così con una bella storia che ha come protagonisti la dislessia, le difficoltà e la speranza. Una…
Giugno 2015… Anche per quest’anno la scuola è finita! Ma ancora non per tutti. L’Equipe di RicreAzione fa un grande in bocca al lupo a tutte le ragazze e a…
L’Associazione Italiana Dislessia (AID) comunica che da venerdì 12 giugno 2015 sono riaperte le richieste per ricevere i libri digitali tramite il servizio LibroAID, la Biblioteca Digitale che gestisce l’erogazione…
Per promuovere le abilità di ascoltare e operare con i suoni del linguaggio. Quattro pomeriggi per riconoscere i segni scritti orientati, impugnare la penna in modo funzionale, attraverso giochi mirati che…
Capita spesso di avere abbassamenti di voce, sensazione di forzatura in gola, affaticamento mentre si parla. La voce deve lavorare, ma non è libera? Attraverso l'ascolto profondo del corpo e…
Si amplia l’Equipe del Centro RicreAzione e - con essa - l’offerta dei Servizi rivolte alle famiglie, dà il benvenuto a una nuova figura professionale: Terapista della NeuroPsicomotricità dell’Età Evolutiva…
Il Digital Education Day, promosso da RCS Education, sarà l’evento dedicato alla tecnologia a scuola per raccontare in modo coinvolgente e affascinante la didattica con i nuovi strumenti digitali. L’appuntamento…
Circa il 10% dei bambini in età prescolare in Italia presenta difficoltà di linguaggio, dall’articolazione e eloquio alle competenze pragmatiche della comunicazione, che in età scolare cambiano espressione e diventano difficoltà di…
Dal mese di settembre 2014, un giovedì sera al mese succede qualcosa di particolare al Centro RicreAzione. Un gruppo di genitori si incontra con gli operatori del Centro per parlare,…
Il Servizio Domiciliare affianca e accompagna nel percorso scolastico i ragazzi che presentano difficoltà nello studio, che hanno una diagnosi di DSA o che, in relazione alle caratteristiche dei contesti familiari, necessitano…
Arriva a casa l’aiuto per superare le difficoltà nella letto-scrittura e nella logico-matematica Il programma RIDINET, attraverso un collegamento internet e l'utilizzo di programmi specifici, garantisce il supporto a distanza…
La dislessia evolutiva e i disturbi specifici dell’apprendimento (disortografia, discalculia) sono disturbi di natura neurobiologica che ostacolano l’apprendimento e l’efficienza della lettura, della scrittura e del calcolo in bambini con…
In queste settimane si è attivato il Corso di formazione per i docenti della scuola dell’infanzia. RicreAzione ha incontrato le insegnanti della scuola “Paolo VI” di Verdello (BG), interessate ad…
Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha presentato al Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015 le linee guida della riforma che prende il nome di «La Buona Scuola». Una proposta…
In tempi di Buona Scuola e innovazione tecnologica, non può passare inosservata una piccola rivoluzione che prende sempre più piede anche in Italia. In alcune scuole alcuni insegnanti stanno sperimentando…
RicreAzione – Centro per l’Apprendimento e la Famiglia consiglia la lettura di “Questa casa non è un albergo! Adolescenti: istruzioni per l’uso” di Alberto Pellai. Il libro si pone come…
RicreAzione – Centro per l’Apprendimento e la Famiglia consiglia la lettura di “La scuola di Lucignolo. Le ragioni del disagio scolastico e come aiutare i nostri figli a superarlo” di…
Continuano gli appuntamenti del Gruppo di Condivisione per familiari di ragazzi con DSA, BES o altre difficoltà di apprendimento presso il Centro RicreAzione. Il tema per il prossimo incontro, in…
Tutti i mercoledì dalle 17,00 alle 18,30 Gli adolescenti possono trovarsi a dovere affrontare momenti difficili: il cambiamento di scuola, un lutto o una separazione, le relazioni con i coetanei,…
RicreAzione – Centro per l’Apprendimento e la Famiglia consiglia la visione del film “La classe” di Lauret Cannet, vincitore della palma d’oro come miglior film al Festival di Cannes nel…
Chi condivide con i propri figli un percorso scolastico in cui a un certo punto arriva una diagnosi di DSA o di dislessia, conosce le fatiche e i pensieri che…
Utilizzare i supporti a distanza e le nuove tecnologie costantemente in evoluzione, consente maggiore potenziamento in un’ottica di contenimento dei costi per le famiglie. Presso il Centro RicreAzione il potenziamento delle…
Gli adolescenti si trovano spesso a dover affrontare momenti difficili: il cambiamento di scuola, un lutto o una separazione, le relazioni con i coetanei, i rapporti con i genitori o…
All’interno dell’Equipe di RicreAzione, trovano accoglienza e risposta richieste che riguardano la cura, la riabilitazione, l’educazione e la rieducazione delle patologie della voce, dei disturbi del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva e adulta.…
COSA: RicreAzione apre uno spazio dedicato a tutti coloro che desiderano ampliare e condividere le proprie conoscenze e le proprie esperienze in tema di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Al gruppo sono…
A settembre le giornate si accorciano, le foglie si illuminano dei colori dell’autunno, l’uva è pronta per la vendemmia e… ricomincia la scuola! Per tanti ragazzi e genitori l’inizio delle…
Il Tutor per l’Apprendimento è una figura professionale che affianca e accompagna nel percorso scolastico i ragazzi che presentano difficoltà nello studio, che hanno una diagnosi di DSA o che in relazione alle caratteristiche…