La dislessia musicale (o dismusia) è la difficoltà nella lettura dei simboli del linguaggio musicale. L’esistenza di questa difficoltà di apprendimento fu ipotizzata nel 2000 da Neil Gordon. Sappiamo che…
Arriva la stagione fredda e immancabilmente compaiono i primi raffreddori, mal di gola e tosse. Ma se i vostri abbassamenti di voce e la sensazione di fastidio in gola sono…
Circa il 10% dei bambini in età prescolare in Italia presenta difficoltà di linguaggio, dall’articolazione e eloquio alle competenze pragmatiche della comunicazione, che in età scolare cambiano espressione e diventano difficoltà di…
La comunicazione tra genitori e figli, soprattutto nei primissimi anni di crescita del bambino, è la componente essenziale per la stimolazione delle competenze linguistiche. Spesso si sottovaluta il potere delle…