La sindrome da deficit di attenzione è stata descritta per la prima volta nel 1845 dal medico Heinrich Hoffman in "The Story of Fidgety Philip", un’accurata descrizione di un bambino…
La ricerca scientifica evidence-based e le buone pratiche consentono a sempre più persone con autismo di superare, compensare e gestire in modi alternativi la loro condizione. E da “malattia incurabile”…
Arriva la stagione fredda e immancabilmente compaiono i primi raffreddori, mal di gola e tosse. Ma se i vostri abbassamenti di voce e la sensazione di fastidio in gola sono…
I bambini parlatori tardivi o late talker sono quei bambini che tra i 2.5 e i 3 anni parlano poco, mostrando un numero limitato di parole e di combinazioni, fanno…
Circa il 10% dei bambini in età prescolare in Italia presenta difficoltà di linguaggio, dall’articolazione e eloquio alle competenze pragmatiche della comunicazione, che in età scolare cambiano espressione e diventano difficoltà di…