È tempo di vacanze per molte famiglie! E sotto l’ombrellone potrebbe starci bene un libro da leggere. Ma se ci sono difficoltà di lettura, non è necessario rinunciare alle storie…
Gli Esami di Maturità iniziano mercoledì 22 giugno, con il tema di italiano. Da RicreAzione, un grande “in bocca al lupo” a tutti gli studenti impegnati in questa prova così…
Per più 2 milioni di studenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado è arrivato (e arriverà) il momento delle INVALSI. Quiz di italiano e matematica, per ora…
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento riconosciuto e tutelato in Italia dalla Legge 170 del 2010, che consente agli studenti di ogni ordine e grado di beneficiare di strumenti…
La dislessia musicale (o dismusia) è la difficoltà nella lettura dei simboli del linguaggio musicale. L’esistenza di questa difficoltà di apprendimento fu ipotizzata nel 2000 da Neil Gordon. Sappiamo che…
Dalla collaborazione con Focus, Digital Academia e con la prof.ssa Daniela Lucangeli nasce Contabosco, app firmata Little Smiling Minds. L’applicazione è disponibile sull’app store per sistemi iOS (iPhone e iPad).…
Nella scuola secondaria di secondo grado e all’Università tra le difficoltà maggiori per i ragazzi con DSA e BES c’è quella di riuscire a prendere appunti in modo preciso e…
Lo scorso 8 ottobre 2015 la Legge 170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” ha compiuto 5 anni dall’emanazione. L’anniversario è occasione per fare…
Per i ragazzi con DSA e BES può risultare fondamentale l’introduzione di strumenti compensativi per affrontare il percorso scolastico aggirando gli ostacoli delle difficoltà emerse durante la valutazione. Non è…
Anche quest’anno gli studenti con DSA potranno ricevere attraverso il servizio LibroAID le versioni digitali dei propri libri scolastici cartacei. È sufficiente associarsi all’Associazione Italiana Dislessia e richiedere le versioni…
Circa il 10% dei bambini in età prescolare in Italia presenta difficoltà di linguaggio, dall’articolazione e eloquio alle competenze pragmatiche della comunicazione, che in età scolare cambiano espressione e diventano difficoltà di…