Per aiutare i più piccoli a migliorare l’approccio con la matematica insegnata a scuola è meglio giocare! Soprattutto se anche mamma e papà sono un po’ in ansia con i…
Dalla collaborazione con Focus, Digital Academia e con la prof.ssa Daniela Lucangeli nasce Contabosco, app firmata Little Smiling Minds. L’applicazione è disponibile sull’app store per sistemi iOS (iPhone e iPad).…
Nella scuola secondaria di secondo grado e all’Università tra le difficoltà maggiori per i ragazzi con DSA e BES c’è quella di riuscire a prendere appunti in modo preciso e…
Lo scorso 8 ottobre 2015 la Legge 170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” ha compiuto 5 anni dall’emanazione. L’anniversario è occasione per fare…
Per i ragazzi con DSA e BES può risultare fondamentale l’introduzione di strumenti compensativi per affrontare il percorso scolastico aggirando gli ostacoli delle difficoltà emerse durante la valutazione. Non è…
«Non c’è niente di più bello della soddisfazione che si vede nel volto di un bambino che finalmente vuole e può leggere, perché messo nella giusta condizione per farlo» secondo…
Una delle strategie più utilizzate per raccogliere, schematizzare e rielaborare le informazioni per lo studio (o per il lavoro) è la costruzione delle mappe concettuali. L’applicazione che abbiamo provato per…
Sembra un gioco divertente da fare su smartphone e tablet, con cui si possono anche sfidare gli amici in battaglie a chi se la cava meglio con la lingua d’oltremanica. …
RIDINET è un amico che ci accompagna nella riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), con un mondo di vantaggi per i ragazzi e le loro famiglie. Come prima piattaforma di…
Il Centro RicreAzione questo mese suggerisce l’App “IoGioco”. Questa applicazione è stata realizzata da Onlus e associazioni di genitori che si occupano di autismo e permette di sostenere lo sviluppo…
Sintesi vocale, editor di testo e software per la realizzazione di mappe: questi alcuni degli strumenti digitali tra gli strumenti compensativi informatici a disposizione dei ragazzi con DSA e BES.…
E chi l’ha detto che per leggere servono gli occhi? E magari se sono dislessico anche sudore e fatica? Niente di tutto ciò! La letteratura, la narrativa e la conoscenza…
Con la tecnologia sempre più a portata di touch aumentano le possibilità di offrire ai bambini opportunità stimolanti e utili all’apprendimento sottoforma di giochi divertenti! Alleniamoci con le APP. Questa…
L’app Introduzione alla Matematica – Montessorium è dedicata ai bambini di età prescolare e può diventare un primo passo interattivo e divertente nel grande mondo della matematica. L’applicazione insegna a…