Difficoltà attenzione nel bambino: diagnosi precoce e strategie di intervento integrate

Difficoltà attenzione nel bambino: un disturbo emergente che richiede un approccio clinico interdisciplinare
Difficoltà attenzione nel bambino è una condizione che sta ricevendo crescente attenzione in ambito clinico, scolastico e sociale. Il 24 aprile 2025, il quotidiano Corriere della Sera ha pubblicato un approfondimento sul tema, evidenziando l’importanza di una diagnosi precoce e di un intervento multidimensionale per supportare i minori. Il prof. Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile dell’Ospedale Bambino Gesù, ha ribadito l’urgenza di superare lo stigma e riconoscere i sintomi, che includono disattenzione persistente, impulsività e difficoltà nella regolazione del comportamento. Il trattamento deve essere personalizzato, basato su valutazioni cliniche affidabili.
Difficoltà attenzione nel bambino: dalla diagnosi alla progettazione dell’intervento educativo
La difficoltà attenzione nel bambino si configura come disturbo del neurosviluppo a esordio precoce e a forte impatto funzionale. L’ADHD comporta compromissioni nell’autoregolazione del comportamento, nella capacità attentiva e nell’inibizione della risposta. Il Centro RicreAzione attiva percorsi multidisciplinari che prevedono valutazioni neuropsichiatriche, colloqui psicologici, osservazioni ambientali e restituzioni personalizzate. L’intervento clinico è affiancato da consulenze educative rivolte a famiglie e insegnanti, al fine di costruire un contesto di supporto stabile e prevedibile. La letteratura scientifica mostra come un intervento precoce e integrato favorisca la riduzione dei sintomi e il miglioramento dell’adattamento scolastico. Le famiglie possono accedere ai servizi del Centro inviando richiesta all’indirizzo ricreazione@cooperativaprogettazione.it oppure telefonando direttamente. Il servizio è attivo tutto l’anno, con programmazione degli interventi personalizzata sulla base del profilo neurofunzionale del bambino.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti link:
- Ospedale Bambino Gesù – ADHD
- https://www.formazionesocialeclinica.it/news/
- https://www.cooperativaprogettazione.it/news/
- https://www.centroricreazione.it/home/ultime-novita-2/
Per informazioni e approfondimenti
Centro RicreAzione Bergamo: telefonare ai numeri 347.6500755 – 035.657351
mail: ricreazione@cooperativaprogettazione.it
Contattaci anche via whatsapp: 347.6500755