Click to listen highlighted text!

In Evidenza, ultime novità

Novità Legge 104. Riportiamo un interessante articolo di disabili.com

Novità Legge 104. Riportiamo un interessante articolo di disabili.com

Novità Legge 104: ecco le novità riguardanti i benefici correlati a questa normativa che tutela le persone con disabilità e le loro famiglie: permessi, agevolazioni fiscali, benefici lavorativi, iva agevolata, ausili, etc. La pagina è in costante aggiornamento. Ma eccola:
https://www.disabili.com/legge-e-fisco/speciali-legge-a-fisco/legge-104-disabili/novita-legge-104

In questa pagina sono raccolti gli articoli pubblicati che trattano le novità riguardanti la Legge 104 e/o i benefici correlati a questa normativa: permessi, agevolazioni fiscali, benefici lavorativi, iva agevolata, ausili, etc. La pagina è in costante aggiornamento.

Agevolazioni fiscali disabili: ecco la guida aggiornata con tutti i benefici
Iva agevolata, detrazioni ed altre agevolazioni fiscali in presenza di disabilità, legge 104 o invalidità: l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida con tutti i benefici per i cittadini disabili

Permessi Legge 104. La Cassazione ribadisce la necessità del nesso di assistenza alla persona disabile
C’è abuso di permessi se manca il nesso causale tra assenza da lavoro e assistenza. Lo ribadisce la Cassazione 

Università e studenti disabili: chi è esonerato dal pagamento delle tasse universitarie?
In presenza di determinati requisiti gli studenti universitari con disabilità sono esonerati dal pagamento totale o parziale delle tasse di iscrizione universitarie. Vediamo quali sono i requisiti e come fare

Guida aggiornata sulle agevolazioni fiscali disabili dell’Agenzia delle Entrate
Iva agevolata, detrazioni ed altre agevolazioni fiscali in presenza di disabilità, legge 104 o invalidità: l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida con tutti i benefici per i cittadini disabili

Congedi Covid-19. Messaggio INPS su nuova scadenza
Prorogati i tempi per fruire del congedo COVID-19 per i lavoratori dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione separata e dei lavoratori autonomi, e introdotta la frazionabilità oraria

INPS comunica: benefici invalidità civile e handicap anche con verbali scaduti e soggetti a revisione
L’INPS precisa che i benefici si conservano anche a verbale scaduto, fino a prossima visita di revisione invalidità

Legge 104: quali agevolazioni con riconoscimento dell’art. 3 comma 1?
La differenza fondamentale tra il riconoscimento del comma 1 o del comma 3 nel verbale di riconoscimento di handicap è legata al riconoscimento o meno per la persona disabile dello stato di gravità

Come richiedere i 12 giorni aggiuntivi di permessi Legge 104
Proceduta e beneficiari dei giorni aggiuntivi di permessi da Legge 104
 
Deducibilità e detraibilità spese casa di riposo nel modello 730
Detrazione spese casa di riposo nel modello 730/2020: limiti di reddito, massimo detraibile, e casi in cui si può accedere alla deducibilità

Invalidità, handicap, disabilità: riaperte le convocazioni a visite ASL per primi accertamenti e aggravamenti
Le persone chiamate a visita riceveranno una lettera di convocazione e gli sms di remind dell’appuntamento

Quali documenti sono necessari per l’iva agevolata auto 4% in caso di disabilità psichica o motoria?
L’Agenzia delle Entrate ricorda i requisiti per accedere alla agevolazione dell’aliquota ridotta per acquisto di auto disabili

Come richiedere il reddito di emergenza (REM)
Tempistiche, requisiti beneficiari e compatibilità per presentare domanda del Reddito di Emergenza, che può valere fino a 800 euro

Specifiche su congedo parentale, bonus baby sitter e permessi Legge 104 per lavoratori pubblici
Una circolare esplicativa del Ministero per la Pubblica Amministrazione fa il punto sulle misure introdotte dal decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18

Nuova circolare INPS: finalmente chiarezza sull’estensione dei permessi legge 104
Le modalità di richiesta delle giornate di permesso restano quelle indicate nel messaggio 1281, ma si chiariscono i beneficiari

Aumento permessi lavorativi Legge 104 disabili: Circolare del Ministero del Lavoro
La circolare indica che gli aggiuntivi 12 giorni di permessi retribuiti, per un totale di 18 giorni tra marzo e aprile, sono fruibili anche dai lavoratori con disabilità grave

Acquisto di parrucche con iva al 4%: quando si può avere
La risposta della Agenzia delle Entrate sulla possibilità di avere iva ridotta all’acquisto di parrucca da intendersi come protesi sanitaria

Share Button
Click to listen highlighted text!