
famiglia


Conciliazione famiglia e lavoro: cosa succede in Lombardia
La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la Conciliazione famiglia e lavoro. Gli interventi per la conciliazione familiare attivati dalla Regione Lombardia fin dal 2010 proseguiranno anche nel prossimo biennio…
Convegno Cerebrolesioni in età evolutiva a Milano. Iscrizioni aperte.
Convegno “Gravi Cerebrolesioni Acquisite in Età Evolutiva” a Milano il 14 ottobre 2016, Palazzo Regione Lombardia – Sala Pirelli. Sono aperte le iscrizioni sul sito www.formazionesocialeclinica.it L’iscrizione è gratuita e sono…
Come parlare di guerra e terrorismo ai bambini?
I fatti di cronaca degli ultimi mesi, così come i recenti tragici eventi accaduti nelle ultime settimane mettono gli adulti di fronte a una domanda a cui non sempre sanno…
“Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale acquisita: un nuovo progetto di vita”, la Conferenza stampa della Cooperativa Progettazione
Cosa si può fare all’uscita dall’ospedale dopo una cerebrolesione che coinvolge bambini e adolescenti? Con un’ottima partecipazione di giornalisti, giovedì 31 marzo presso la Libreria Claudiana in Via Francesco Sforza…Linee guida per le Certificazioni di Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) in Regione Lombardia
Dopo gli incontri avvenuti nel 2015 in Regione Lombardia tra i rappresentanti dei professionisti e delle associazioni attive nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, vengono diffuse le Linee Guida per la…
Auguri a tutti, dal Centro RicreAzione!
Dicembre chiude il 2015 e le feste offrono molte occasioni per scambiarsi auguri e formulare buoni propositi per l’anno che verrà. Il Centro RicreAzione, con tutti gli operatori e i…
Adolescenti e conflitti in famiglia? Supporto e consulenza possono cambiare le cose
Quando i figli crescono, tutta la famiglia necessita di una ristrutturazione degli “spazi” e delle relazioni tra i componenti. L’adolescenza non è un banale passaggio tra l’infanzia e l’età adulta,…
Leggere una storia per stimolare i Late Talker
I bambini parlatori tardivi o late talker sono quei bambini che tra i 2.5 e i 3 anni parlano poco, mostrando un numero limitato di parole e di combinazioni, fanno…
Prima delle vacanze, pianifica la tua formazione!
Una nuova stagione ci aspetta a settembre, dopo l’estate. E non c’è niente di meglio prima di andare in vacanza che immaginare i nuovi progetti e le nuove attività su…