Il comunicato della S.I.R.N - Società Italiana di Riabilitazione Neurologica, sulla partecipazione al Convegno sulle Lesioni Cerebrali dei minori. Ecco il Comunicato Stampa della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica -…
Tachidino è il nuovo software ideato dall’Istituto Scientifico Medea di Bosisio Parini (LC) per migliorare le difficoltà di lettura e scrittura. C’è una versione gratuita disponibile per tutti, mentre il…
Convegno “Gravi Cerebrolesioni Acquisite in Età Evolutiva” a Milano il 14 ottobre 2016, Palazzo Regione Lombardia – Sala Pirelli. Sono aperte le iscrizioni sul sito www.formazionesocialeclinica.it L’iscrizione è gratuita e sono…
Nel Rapporto “Illuminiamo il futuro 2030 - Obiettivi per liberare i bambini dalla Povertà Educativa” ci sono dati allarmanti sulla povertà educativa in Italia. L’idea creativa della Campagna “Illuminiamo il Futuro” si…
L’evento di questa sera, lunedì 9 maggio, è di quelli da non perdere per tutti coloro che si occupano di apprendimento e scuola. Alla Casa della Psicologia di Milano si…
La ricerca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù porta dati incoraggianti: dopo 6 settimane di stimolazione cerebrale non invasiva con la tecnica della Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS), velocità e accuratezza di…
Cosa si può fare all’uscita dall’ospedale dopo una cerebrolesione che coinvolge bambini e adolescenti? Con un’ottima partecipazione di giornalisti, giovedì 31 marzo presso la Libreria Claudiana in Via Francesco Sforza…
Le opere realizzate presso i laboratori creativi di ProgettAzione nell'ambito delle azioni di sviluppo delle competenze di persone con cerebrolesione acquisite arrivano a Milano. La Mostra dal titolo “Etimologia della…
RIDINET è un amico che ci accompagna nella riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), con un mondo di vantaggi per i ragazzi e le loro famiglie. Come prima piattaforma di…