Click to listen highlighted text!

ansia

Adolescenti in pandemia: disagi e ripercussioni sui ragazzi nel periodo post-pandemico

Adolescenti in pandemia: disagi e ripercussioni sui ragazzi nel periodo post-pandemico

Adolescenti in pandemia: disagi e ripercussioni Ansia, depressione, autolesionismo, sono solo alcuni dei sintomi riportati dagli adolescenti dopo questi due anni di pandemia, i servizi territoriali non sono sufficienti e non riescono a prendere in carico tutte le richieste di aiuto né ad intercettare il disagio generale. Con la pandemia, ragazzi e ragazze stanno affrontando una fase complessa della vita senza l’aiuto della comunità, con conseguenze rilevanti per la loro salute mentale
Bullismo e disagio psicologico in bambini e adolescenti

Bullismo e disagio psicologico in bambini e adolescenti

Il fenomeno del bullismo rappresenta un grave fattore di rischio per bambini e ragazzi, può portare all’insorgenza di disagi psicologici importanti. Il bullismo, che colpisce migliaia di bambini e adolescenti nell'Unione Europea, rappresenta un importante fattore di rischio per i disturbi mentali. Lo mettono in evidenza i dati raccolti dal Mental Health Index di Headway 2023, l’iniziativa sulla salute mentale del Think Tank The European.
Adolescenza ed esordio dei disturbi psicologici: ansia e depressione le più diffuse

Adolescenza ed esordio dei disturbi psicologici: ansia e depressione le più diffuse

E’ durante il periodo dell’adolescenza che si sviluppano la maggior parte delle difficoltà psicologiche e dei disturbi mentali. Molto spesso i sintomi non vengono accolti o ascoltati e vengono trattati solo in età adulta. Il 50% dei disordini mentali si sviluppano prima dei 15 anni e i più diffusi in età giovanile sono depressione e ansia. I segnali non vanno sottovalutati.
Click to listen highlighted text!