bambini

Viaggio nei diritti: decima edizione della settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Viaggio nei diritti: decima edizione della settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Viaggio nei diritti: decima edizione Dal 20 al 27 novembre 2022 nel comune di Seriate laboratori e attività per bambini e adolescenti Spettacoli teatrali e laboratori pensati e realizzati per i bambini e ragazzi si terranno per tutta la settimana. Dal teatro alla stampa in 3D, dalla robotica alle emozioni, una settimana densa di eventi che hanno come tema comune i diritti dei bambini e degli adolescenti.
DigEducati sbarca sul multiverso!

DigEducati sbarca sul multiverso!

DigEducati è un progetto per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, contro il Digital Divide e la povertà educativa. "DigEducati sbarca sul multiverso! Incontra i tuoi amici nel PDC digitale che è stato aperto su Roblox, ottieni il badge DigEducati rispondendo a tutte le domande del quiz sul digitale: avrai diritto a ritirare un piccolo gadget".
Tecnologia, social e disagi psicologici.

Tecnologia, social e disagi psicologici.

Tecnologia, social e disagi psicologici: il Congresso USA si pronuncia Il Congresso degli Stati Uniti dovrà pronunciarsi rispetto al tema della dipendenza dai social media e da internet che coinvolge bambini e adolescenti. Nell’ultimo discorso sullo stato dell’Unione Joe Biden ha promesso una norma per salvaguardare i bambini dai pericoli online e il Congresso è pronto a chiedere alle piattaforme di cambiare modello di business.
DigEducati: un progetto per bambini e ragazzi contro il Digital Divide

DigEducati: un progetto per bambini e ragazzi contro il Digital Divide

DigEducati è un progetto per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, contro il Digital Divide e la povertà educativa. Promosso dalla Fondazione della Comunità Bergamasca con il supporto della Fondazione Cariplo e dell’impresa sociale Con i bambini. E’ un luogo virtuale (piattaforma Digeducati) e in versione fisica (Punti di Comunità) dove trovare risposte utili a domande su come si usa il digitale per imparare, studiare, divertirsi, giocare, socializzare e stare in contatto.
Bambini e addormentamento: consigli per una notte serena

Bambini e addormentamento: consigli per una notte serena

Riuscire a far addormentare i bambini è spesso fonte di stress per mamme e papà. Quali strategie possiamo mettere in atto per far sì che l’andare a nanna non diventi una tragedia per noi e i nostri figli? Ecco alcuni consigli per trascorrere notti serene. Oltre alle «cose giuste da fare», quello che conta è l’atteggiamento dell’adulto. È cruciale essere calmi, liberi da tecnologie (cellulari, tablet, ecc.) che interferiscono nella relazione e avere un tono di voce dolce e pacato.
Le guerre spiegate ai bambini: come affrontare il tema con i più piccoli

Le guerre spiegate ai bambini: come affrontare il tema con i più piccoli

Le guerre spiegate ai bambini. In questi giorni nei notiziari in TV e sui social media si sta parlando della crisi tra Ucraina e Russia, bambini e bambine sentono parlare di ciò che sta accadendo e sono esposti a diverse immagini di guerra. Parlare della guerra con i bambini non è facile, anche gli adulti possono trovarsi in difficoltà, la cosa importante è raccogliere le domande e i dubbi dei nostri figli, arginare la paura e riflettere insieme su cosa possiamo fare per essere portatori di Pace.
Bullismo e disagio psicologico in bambini e adolescenti

Bullismo e disagio psicologico in bambini e adolescenti

Il fenomeno del bullismo rappresenta un grave fattore di rischio per bambini e ragazzi, può portare all’insorgenza di disagi psicologici importanti. Il bullismo, che colpisce migliaia di bambini e adolescenti nell'Unione Europea, rappresenta un importante fattore di rischio per i disturbi mentali. Lo mettono in evidenza i dati raccolti dal Mental Health Index di Headway 2023, l’iniziativa sulla salute mentale del Think Tank The European.